Il Corpo Musicale si avvale di qualificati docenti per l’insegnamento della musica agli allievi con una didattica semplice, efficace e divertente. Ve li presentiamo:
MONDINI CRISTINA – Flauto traverso / Teoria musicale / Coordinatrice dei corsi
PORRO MAURO – Sassofono / Clarinetto



BUONAROTA FABIO – Tromba / Flicorno / Trombone
Titoli di studio e formazione:
• diploma in tromba nel 1997 presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara sotto la guida di C. Colliard;
• frequenza dell’Accademia Internazionale di perfezionamento “L. Perosi” di Biella con G. Touvron;
• partecipazione a corsi di perfezionamento tenuti da M. Sommerhalder, V. Globokar, R. Bobo;
• partecipazione a corsi di musica pop, latino-americana, jazz (improvvisazione) sotto la guida di D. Morselli, D. Ghidoni, E. Soana, M. Bozza, M. Tamburini.
• Dieci anni di studio di pianoforte classico e moderno presso istituti privati.
Collaborazioni:
• Paolo Tomelleri, Enrico Intra, Civica Big Band, Monday Orchestra (feauturing Bob Mintzer e Randy Brecker), Mario Biondi, Tony Arco, Gigi Ciffarelli, Andrew Hill, Rudy Migliardi, Gianni Cazzola, Claudio “Wally” Allifranchini, Max De Aloe, Avant Orchestra feauturing Franco Cerri, Emilio Soana, Israel Varela, Good Fellas, Walter Calloni, Cochi e Renato, Christian De Sica, Vallanzaska, Shandon, Sincopa Latina, Royal Cuba, Vince Tempera ecc….
• Collaborazioni (solista e/o sezione) con formazioni varie jazz, funk, pop, latina con saltuarie partecipazioni a programmi televisivi (London Live 2.0, Volare, Play it, Rock TV live, Ciro, Saturday Night Live).
• Registrazioni in studio di musica pop, latin, jazz.
• Prestazioni come insegnante di tromba, piano e tastiere, propedeutica musicale, musica d’insieme, teoria e solfeggio presso Istituti statali e privati
VANZULLI PAOLO A. – Percussioni / basso tuba
Nato a Tradate il 11/08/1985, si avvicina alla musica tramite il Corpo Musicale “S. Cecilia” di Gerenzano nel 1997. Dapprima inizia lo studio della batteria con diversi insegnanti per poi proseguire da autodidatta, partecipando a svariai master di percussioni. Grazie al Maestro Silvio Gussoni, Inizia la collaborazione con diverse realtà bandistiche della zona ( tra cui Rovello Porro, San Vittore Olona, Busto Arsizio, Gorla Minore, banda alpina A.N.A. “La Baldoria”) partecipando ad importanti eventi nazionali (San Remo OFF 2005, carnevale di busseto e Saint-Vincent, Stramilano, programma televisivo “La ruota della fortuna” di Mike Bongiorno, Giubileo della musica del 2000 a San Pietro, spot pubblicitari per l’emittente SKY e VODAFONE). Nel 2002 inizia ad avvicinarsi al mondo del jazz ed entra a far parte di alcune realtà della zona. Parallelamente allo studio delle percussioni, inizia lo studio dapprima del corno francese per poi concentrarsi in modo definitivo sul basso tuba.
Nel 2004 collabora con Mauro Porro, Dario Lavizzari e Davide Mazzoleni alla fondazione dell’orchestra di hot jazz dei CHICAGO STOMPERS in veste di basso tubista. L’orchestra è stata ed è tutt’ora la formazione di hot jazz più giovane d’Italia e d’europa, l’unica band della penisola specializzata nel repertorio delle orchestre statunitensi ed europee operanti tra il 1924 e il 1933 c.a. avente un’età media inferiore ai 30 anni. Nel 2009 inizia lo studio del contrabbasso. Con questa realtà partecipa ad importanti festival italiani ed europei (Milano Film Festival 2006, Whitley Bay Jazz Festival 2006, 2008 e 2009 (UK), Zurich Jazz Night (CH), Keswick Jazz Festival 2009 (UK) con Keith Nichols, Como Swing Crash Festival 2009/2013 (IT), Jazz Ascona “New Orleans & Classics” 2009, 2010 e 2011 (CH) dove, nel 2010, la band ha conquistato il “Prix Du Public” indetto da BancaStato, Castelbuono Jazz Festival 2010 (IT), Classic Concert Jazz Club 2010 e 2014 (NL), Jazz à Garons 2010 (FR), Breda Jazz Festival 2010 (NL), Wageningen/Almelo/Gorssel Jazz 2011 (NL), Jazz In Paese – Corsica 2011 (FR), Carnevale di Venezia 2012, Jazz In Fort L’Ecluse 2014 (FR), Les Nocturnes De Lauris 2015 (FR))
Continua anche lo studio della batteria, specializzandosi nelle tecniche strumentali dei batteristi di jazz classico (Baby Dodds, Chauncey Morehouse, Harry Gale, Vic Berton, etc.). Collabora regolarmente con svariate formazioni di hot jazz e swing in veste di batterista e/o tubista.
Laureato in Ingegneria Elettrica, dal 2007 è consigliere del Corpo Musicale “S. Cecilia” di Gerenzano ricoprendo dapprima il ruolo di coordinatore dei corsi di musica erogati dall’associazione ed in seguito di vicepresidente; dal 2015 ne ricopre la carica di presidente impegnandosi a diffondere la cultura musicale tra i giovani. Insegna percussioni e basso tuba presso la stessa associazione.
VANZULLI ROMINA – teoria musicale
Un ringraziamento è rivolto anche a tutti i musicanti che aiutano gli insegnanti nell’insegnamento.